Urban Jameo
Jameo è una caverna, risultato di un fenomeno naturale, dove a seguito di un’eruzione vulcanica il gas crea grandi spazi sotterranei che vengono alla luce per il crollo delle volte superiori.
localizzazione: Bologna
cliente: I Portici Hotel Bologna
tipologia: interni
dimensione: 25 mq
consulenti: Marsiglilab
programma: completato 2018
riconoscimenti: Premio Speciale Listone Giordano In/Architettura Emilia-Romagna 2020
fotografie: Fabio Mantovani
Urban
Jameo è un ossimoro: interno ed esterno, storico e
contemporaneo, naturale ed artificiale, bianco e nero.
All’interno della camera si trova una serra, collegata al giardino della Montagnola, sorta sui ruderi del palazzo costruito per ospitare papa Giovanni XXII e la sua corte.
I paramenti murari trasudano di storia mentre gli interni si adeguano alle esigenze dell’abitare contemporaneo.
All’interno della camera si trova una serra, collegata al giardino della Montagnola, sorta sui ruderi del palazzo costruito per ospitare papa Giovanni XXII e la sua corte.
I paramenti murari trasudano di storia mentre gli interni si adeguano alle esigenze dell’abitare contemporaneo.
La
natura si mostra nei materiali che scaldano l’ambiente,
accompagnati con quelli più tecnici ed idonei alle funzioni che
debbono assolvere.
La multifunzionalità e multigestione del luogo sono interpretate con un linguaggio ed una cromia che ricercano purezza della linea ed essenzialità del disegno.
La multifunzionalità e multigestione del luogo sono interpretate con un linguaggio ed una cromia che ricercano purezza della linea ed essenzialità del disegno.
︎