Progetti
        Small
        Medium
        Large
        Extra Large
Studio
Cantiere
Contatti 
Mark

Ciclostile
Architettura

Mark


Ex Cartiera Burgo



Il disegno urbano dell'area assolve alle indicazioni degli strumenti di pianificazione della Città Metropolitana di Bologna mettendo a sistema le indicazioni per la tutela, la valorizzazione e l'innovazione; configurando le scelte progettuali come strategiche sia a livello locale che sulla scala metropolitana.

localizzazione: Lama di Reno, Marzabotto (Bo)
cliente: Città Metropolitana Bologna
tipologia: masterplan strategico
dimensione: 100.000 mq
consulenti: Area Proxima srl
programma: completato 2021



É stato ampiamente riconosciuto che il modello di sviluppo urbano dal secondo dopoguerra è caratterizzato dalla assoluta indifferenza nei confronti della sostenibilità e il cambio di scenario provocato dalla crisi economica impone di ripensare i territori a fronte delle nuove sfide che, oltre ad una questione ambientale sempre più evidente, impongono di intraprendere nuovi e diversi modelli di crescita economica e sociale.
La rigenerazione incarna, a tutti gli effetti, le strategie per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva. Recuperare aree caratterizzate da fenomeni di dismissione o restituire nuova qualità ambientale, economica e sociale ad ambiti degradati o territori fragili risponde pienamente all’idea di territori sostenibili, limitando il consumo di nuovo suolo, riducendo gli impatti ambientali propri delle aree urbanizzate e incoraggiando processi di partecipazione civica.
Per accrescere la resilienza dell'area, agevolare la sua transizione verde e contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici, viene promossa la mobilità sostenibile e ridotta la superficie impermeabilizzata del suolo, si favoriscono i corridoi ecologici e valorizzano le visuali sugli ambiti paesaggistici di pregio, si ridisegnano non solo le aree interstiziali ed i percorsi interni ma anche i margini limitando la netta cesura degli spazi e delle funzioni a favore di disegno urbano articolato, dei servizi e delle dotazioni per elevare il verde e l'ambiente a promotore di un rinnovamento anche sociale. La nuova identità del paesaggio industriale e dell’ambito naturale qualificano le opportunità di occupazione accrescendo la qualità della carriera abitativa e professionale attraverso un disegno che trova il giusto rapporto nell'incontro tra l'area produttiva, i servizi a residenti e turisti e lo spazio naturale.



Il MIMS Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, attraverso il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha selezionato come ammissibili a finanziamento le quattro proposte candidate dalla Città metropolitana di Bologna per complessivi quasi 157 milioni di euro richiesti. Tra i progetti ammessi in graduatoria, l’intervento di rigenerazione dell'ex Cartiera Burgo a Lama di Reno (Marzabotto), che nasce da un masterplan di visione metropolitana redatto da Ciclostile Architettura con Area Proxima.


abitare e servizi

lavoro e impresa
scuola e formazione

turismo e territorio


disegno urbano


masterplan



assonometria funzionale



︎

Ciclostile Architettura s.r.l.

© 2009 - 2023
Mark