
Cavea Verde
Cavea Verde è il rigeneratore ecologico di uno spazio interstiziale, di un non luogo che muta dal concetto di spazio verde a quello di paesaggio.
localizzazione: San Benedetto Val di Sambro, Bologna
cliente: Comune di San Benedetto Val di Sambro
tipologia: rigenerazione urbana
dimensione: 2.000 mq
programma: studio di fattibilità 2020

Nel sempre più urbanizzato mondo dell’Antropocene diviene fondamentale riuscire a conservare l’ecosistema urbano, incentivando valori culturali come quelli estetici, educativi, ricreativi e delle relazioni sociali.
La straordinaria ricchezza che costituisce il capitale naturale dovrebbe essere al centro dei nostri modelli di sviluppo poichè un ambiente sano e vitale è la base essenziale per il benessere della società e della città.
La straordinaria ricchezza che costituisce il capitale naturale dovrebbe essere al centro dei nostri modelli di sviluppo poichè un ambiente sano e vitale è la base essenziale per il benessere della società e della città.
La Pubblica Amministrazione si è impegnata nella salvaguardia e promozione del proprio paesaggio, conservando gli aspetti significativi e caratteristici ed individuando le trasformazioni necessarie per rivalutare il territorio come relazione fondamentale tra uomo e ambiente.
Cavea Verde diviene quindi il rigeneratore ecologico di uno spazio interstiziale, di un non luogo che muta dal concetto di spazio verde a quello di paesaggio mitigando la presenza antropica, proteggendo e tutelando un territorio sensibile.
Cavea Verde diviene quindi il rigeneratore ecologico di uno spazio interstiziale, di un non luogo che muta dal concetto di spazio verde a quello di paesaggio mitigando la presenza antropica, proteggendo e tutelando un territorio sensibile.



︎