Ciclostile  
Architettura


© 2025
Ciclostile Architettura srl

Super Graziosa


luogo: San Cesario sul Panaro (Mo)
cliente: Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi, Comune San Cesario sul Panaro



Super Graziosa è una riflessione sulla crisi dei poli e delle aree industriali, che si è manifestata in una progressiva perdita di qualità degli spazi pubblici e in un calo della sicurezza percepita. In un'ottica di auspicata trasformazione, l’area punta a evolversi in un contesto caratterizzato da buona accessibilità e alta qualità ambientale.
È evidente come il processo di rigenerazione debba necessariamente superare la frammentazione e la scarsa accessibilità degli spazi, elementi tipici del tradizionale modello insediativo produttivo. Allo stesso tempo, emerge con forza la volontà dell’amministrazione di creare nuove opportunità occupazionali e migliorare la qualità della vita. In quest’ottica, diventa fondamentale ripensare i servizi, con l’obiettivo di attrarre nuove attività produttive e qualificare quelle già esistenti. Si immagina, quindi, un’area capace di offrire spazi flessibili e diversificati, aperta non solo ai lavoratori del comparto industriale, ma anche ai cittadini delle frazioni limitrofe e del capoluogo. L’introduzione di nuove dotazioni e servizi permetterà di aumentare il livello di controllo e la percezione di sicurezza, grazie sia alla creazione di luoghi e occasioni per la socialità, sia alla riconfigurazione dei percorsi. Questo nuovo assetto consentirà di connettere l’area con le polarità emergenti del territorio circostante attraverso una rete ciclopedonale riconoscibile a scala sovralocale.
Oltre alle potenzialità offerte dalla nuova viabilità e dalla riconfigurazione degli spazi pubblici, concorrono a definire l’identità di Super Graziosa le risorse storiche, paesaggistiche e ambientali presenti in quest’area, che può diventare una vera e propria porta d’accesso per la fruizione degli ambiti naturali, sia per i residenti sia per i turisti, anche nei giorni festivi. In questo modo, si contribuisce ad aumentare il livello di presenza e vitalità dell’area (occupancy).
Super Graziosa ridefinisce il concetto stesso di area industriale, proponendosi come un insediamento capace di rispondere in modo concreto e innovativo alle esigenze delle imprese contemporanee, indipendentemente dal settore produttivo di appartenenza.
Questa è la visione che interpreta il patrimonio industriale non più soltanto come contenitore di attività economiche, ma come risorsa per una società in trasformazione. Un patrimonio che si arricchisce di servizi, spazi collettivi, aree verdi e fruibili, elevandosi a modello strategico per una più ampia rigenerazione territoriale.

inquadramento
distanze

identità
marketing territoriale
verde e dotazioni
mobilità leggera
sicurezza e presidio

masterplan


parco industriale


wayfinding