Ciclostile  
Architettura


© 2025
Ciclostile Architettura srl

Rigenerazione Valle del Reno


luogo: Valle del Reno (Bo)
cliente: Città metropolitana di Bologna



La Città metropolitana di Bologna ha avviato un programma sperimentale per la rigenerazione della Valle del Reno, un’area dell’Appennino ricca di potenzialità, grazie alla presenza di numerose aree da riconvertire e a un vasto patrimonio immobiliare dismesso, situato in un territorio con forti opportunità imprenditoriali e rilevanti motivazioni sociali.
Queste aree condividono caratteristiche fisiche e territoriali comuni, così come una struttura insediativa estremamente frammentata in centri frazionali. Tali centri rappresentano ancora oggi punti di riferimento fondamentali per l’identità e la presenza delle comunità locali, ma incontrano crescenti difficoltà nel sostenere una rete efficiente di servizi di prossimità, in particolare quelli commerciali e legati alla cura della persona.

La strategia di rigenerazione si fonda su un’approfondita analisi dello stato dei luoghi, attraverso un quadro conoscitivo che non si limita all’area di intervento ma si estende all’area di influenza allargata e all’area vasta sovralocale. Questo approccio consente di argomentare e orientare in modo consapevole le scelte programmatiche e progettuali.
La redazione delle schede d’ambito relative ai luoghi esaminati raccoglie gli obiettivi specifici di interesse collettivo, individuando le criticità da affrontare e gli elementi di valore storico, ambientale e sociale da tutelare e valorizzare. Le schede definiscono inoltre le fasi successive della progettazione, indicando modalità operative, forme di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza, nonché possibili canali di finanziamento.



lavoro e impresa
turismo e territorio
abitare e servizi
scuola e formazione


centri di mobilità ed inneschi
inneschi molecolari
inneschi ambientali