FPA Francesca Pasquali Archive
Francesca Pasquali
Palesio (BO)
2018 costruito
EN7 srl;
Ing. M. Marchesini
Menzione premio InArchitettura 2023 Emilia-Romagna;
1° Premio Nazionale CarlottaXArchitettura 2022
Fabio Mantovani
Lo studio dell’artista Francesca Pasquali esprime il carattere della sua ricerca, nascendo quale atto di salvataggio e reinterpretazione di un fienile degli anni ’60.
Il progetto ha fatto in modo di non cancellare la storia della struttura e il suo ruvido carattere rurale. Ma allo stesso tempo ha rinnovato l'edificio con elementi che, oltre a renderlo funzionale, lo attualizzano e lo trasformano in un ambiente di sperimentazione e racconto in cui la luce e le colline circostanti modellano l’architettura, in un costante rapporto di mitigazione e valorizzazione.
Anche la forte simmetria caratterizza il progetto, la cui distribuzione planimetrica al piano terra è data da una struttura intelaiata in cemento armato con due file di pilastri. Gli ambienti sono stati infatti proporzionati secondo questa maglia, tripartendo la pianta con due spazi più ampi che ospitano il laboratorio, lo studio ed una zona dedicata ai servizi che diviene filtro tra i gli ambienti principali.
L'elemento forte del progetto sono le due ampie finestre al secondo livello, pensate come due cannocchiali sul paesaggio: da un lato la campagna con i suoi vigneti, dall’altro la città sullo sfondo.