Brownfield Ex SIAPA

La rigenerazione dell’area Ex SIAPA (Società Italo Americana Prodotti Antiparassitari) è una risposta ai bisogni della collettività, capace di innescare le relazioni che il brownfield produce coinvolgendo la sfera sociale, economica ed ambientale.
localizzazione: San Vincenzo di Galliera (Bo)
cliente: Comune di Galliera
tipologia: masterplan strategico
dimensione: 190.000 mq
consulenti: Area Proxima srl, Dott. Maurizio Castellari, Ing. Andrea Forni, Ing. Cristina Paglionico.
programma: completato 2022
localizzazione: San Vincenzo di Galliera (Bo)
cliente: Comune di Galliera
tipologia: masterplan strategico
dimensione: 190.000 mq
consulenti: Area Proxima srl, Dott. Maurizio Castellari, Ing. Andrea Forni, Ing. Cristina Paglionico.
programma: completato 2022

Si definiscono Brownfields i siti inquinati nei quali gli interventi di riutilizzo o trasformazione d’uso, valorizzandone caratteristiche e collocazione geografica, sono in grado di produrre benefici economici uguali o superiori ai costi, comprendendo nei costi sia quelli relativi alle opere di trasformazione che quelli relativi alle opere di bonifica o messa in sicurezza.
Si tratta, spesso, di siti inquinati compresi in ambito urbano o di immediata periferia, già dotati di tutte le opere di urbanizzazione e prossimi a linee e raccordi di trasporto. Aree, quindi, degradate ed impattanti, sia sulle matrici ambientali che sul tessuto antropico circostante, ma che presentano caratteristiche tali da poter essere utilmente trasformate e valorizzate, e che sono in grado di produrre, se adeguatamente gestite, benefici finanziari ed economici e nuove opportunità di sviluppo sostenibile per la collettività.
Si tratta, spesso, di siti inquinati compresi in ambito urbano o di immediata periferia, già dotati di tutte le opere di urbanizzazione e prossimi a linee e raccordi di trasporto. Aree, quindi, degradate ed impattanti, sia sulle matrici ambientali che sul tessuto antropico circostante, ma che presentano caratteristiche tali da poter essere utilmente trasformate e valorizzate, e che sono in grado di produrre, se adeguatamente gestite, benefici finanziari ed economici e nuove opportunità di sviluppo sostenibile per la collettività.
Prima di giungere alla fase di pianificazione, coadiuvata da un’analisi economica finanziaria
volta a valutare la sostenibilità del progetto e la reale fattibilità rispetto al contesto di mercato attuale, è stata affrontata una valutazione ambientale del terreno, indispensabile nei progetti brownfields. La sovrapposizione dei differenti gradi di inquinamento consente di individuare aree a diversa vocazione e di ottimizzare gli interventi di bonifica e messa in sicurezza identificando un disegno complessivo risultante fra lo stato dei luoghi e gli obiettivi da raggiungere e proponendo una strategia urbana capace di integrare la rigenerazione del comparto nel quadro dello sviluppo generale. Le opportunità al sito e alla collettività avvengono anche grazie all’interazione con i principali stakeholder individuando le vocazioni del sito e gli effettivi benefici per il territorio rispetto alle scelte proposte.
Inquinamento CSR ingestione
![]()

Inquinamento suolo profondo
![]()

Inquinamento suolo superficiale
![]()

strategia ambientale
![]()

spazi aperti
![]()

strategia urbana
![]()

tipologie intervento

masterplan

︎